• Edizione digitale
  • Newsletter
  • Segnala
  • Necrologie
  • Abbonati
  • Il Giornale di Vicenza
  •   Edizione digitale
  •   Newsletter
  •   Segnala
  • Necrologie
Il Giornale di Vicenza Il Giornale di Vicenza
  •  
  •  
  •  
  • Abbonati
  • Il Giornale di Vicenza
Territori
  • Vicenza
  • Grande Città
  • Bassano
  • Schio
  • Thiene
  • Valdagno
  • Arzignano
  • Montecchio
  • Est-Area Berica
Oltre Vicenza
  • Veneto
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
Argomenti
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Spettacoli
Media
  • Video
  • Foto
  • Una Pasqua con Bach
  • Aperitivi con Neri Pozza
  • Athesis Digital Events
  • Fondazione Zoé
Rubriche
  • Futuro e Innovazione
  • DeGustibus
  • Amici di Noè
  • Salute & Benessere
  • Scienza & Tecnologia
  • Motori
  • Vip & Curiosità
  • Moda & tendenze
  • Game
Speciali
  • Elezioni comunali 2022
  • Premio Neri Pozza
  • Rigoni Stern 100
  • Fieragricola 2022
  • Elezioni regionali Veneto 2010
  • Elezioni comunali 2021
Iniziative
  • Focus Idea Impresa
  • Sostenibilita   
  • Vicenza Città Impresa
  • Focus Economia Agno Chiampo
  • Focus Economia Schio
  • Il parrucchiere dell'anno   
  • Pallone d'oro   
  • Focus Ristrutturazioni
Spazio Lettori
  • Il Quotidiano
  • Abbonamenti
  • Necrologie
  • WhatsApp
  • Lettere
  • Sondaggi
Servizi
  • Meteo
  • Trasporti
  • Farmacie
  • Fondi
  • Cinema
Altro
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Organismo di Vigilanza
Athesis Studio
  • Branded Content
  • Il FAI@ffari del GdV

Società Athesis S.p.A. – Corso Porta Nuova, 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap. soc. i.v.: 1.768.000 Euro – P.IVA e C.F. 00213960230

Copyright © 2022 – Tutti i diritti riservati

La città sostenibile La città sostenibile

la città sostenibile

L’impegno di ciascuno per un futuro migliore per tutti

20 novembre 2021
di Gianmaria Pitton
smart city

La città intelligente. Nuove soluzioni per la qualità della vita

20 novembre 2021
di Karl Zilliken
lo spostamento

Il piano chiamato a ridisegnare la mobilità cittadina deiprossimi10anni

20 novembre 2021
di Laura Pilastro
lo spostamento

Autobus più giovani e personalizzazione. Così si evolve il trasporto pubblico

20 novembre 2021
di Karl Zilliken
l'edilizia

«Senza l’estensione del Superbonus cantieri bloccati»

20 novembre 2021
di Maria Elena Bonacini
le aree produttive

Comunità energetiche. «Necessario rivedere i limiti della potenza»

20 novembre 2021
di Maria Elena Bonacini
i problemi

Verso nuove povertà. Aumentatedel14% le richieste a Caritas

20 novembre 2021
di Laura Pilastro
la disabilità

Scatta il Peba per una città accessibile senza barriere

20 novembre 2021
di Giulia Armeni
la difesa dell'ambiente

Differenziare e ridurre. Gli imperativi per i rifiuti

20 novembre 2021
la difesa dell'ambiente

Riciclo e riuso creativo. La missione di Insieme

20 novembre 2021
di K.Z.
la risorgiva

Risorgive, falda e montagna. Acqua da proteggere

20 novembre 2021
di Karl Zilliken
le giovani generazioni

Verde, diritti, sociale. La sostenibilità comincia dalla scuola

20 novembre 2021
di Giulia Armeni
le prospettive

Giovani e Spazio hub, quando la creatività crea occupazione

20 novembre 2021
di Giulia Armeni
l'orologio delle città

Rimodulare gli orari. Infiniti tentativi mai problemi restano

20 novembre 2021
di Karl Zilliken
L’UTILIZZO DEL SUOLO

Droni e insetti utili. L’agricoltura di domani nelle mani dei giovani

20 novembre 2021
di Maria Elena Bonacini
L’ATTIVITÀ FISICA

La transizione alla vita digitale coinvolge lo sport

20 novembre 2021
di Karl Zilliken
QUATTRO ZAMPE

Le “animabili”. Percorsi intelligenti per vivere la città

20 novembre 2021
di Karl Zilliken
LA PARITÀ' DI GENERE

Disparità economica. La distanza resta alta fra uomini e donne divisida10milaeuro

20 novembre 2021
di Giulia Armeni
ILLINGUAGGIO

Una società paritaria si costruisce anche attraverso le parole

20 novembre 2021
di Laura Pilastro
LEPARIOPPORTUNITÀ

Donne&politica. Il miraggio della parità nonostante le “quote”

20 novembre 2021
di Giulia Armeni
  • «
  • 1
  • 2
  • »
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie
  • Consensi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Necrologie
  • Abbonati
Il gruppo
  • Gruppo Athesis
  • L'Arena
  • Il Giornale di Vicenza
  • Bresciaoggi
  • Publiadige
  • Radio Verona
  • Telearena
  • Telemantova
  • Neri Pozza Editore
  • TuttoITS Academy

73

Società Athesis S.p.A. – Corso Porta Nuova, 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap. soc. i.v.: 1.768.000 Euro – P.IVA e C.F. 00213960230

Copyright © 2022 – Tutti i diritti riservati