• Edizione digitale
  • Newsletter
  • Segnala
  • Necrologie
  • Abbonati
  • Il Giornale di Vicenza
  •   Edizione digitale
  •   Newsletter
  •   Segnala
  • Necrologie
Il Giornale di Vicenza Il Giornale di Vicenza
  •  
  •  
  •  
  • Abbonati
  • Il Giornale di Vicenza
Territori
  • Vicenza
  • Grande Città
  • Bassano
  • Schio
  • Thiene
  • Valdagno
  • Arzignano
  • Montecchio
  • Est-Area Berica
Oltre Vicenza
  • Veneto
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
Argomenti
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Spettacoli
Media
  • Video
  • Foto
  • Una Pasqua con Bach
  • Aperitivi con Neri Pozza
  • Athesis Digital Events
  • Fondazione Zoé
Rubriche
  • Futuro e Innovazione
  • DeGustibus
  • Amici di Noè
  • Salute & Benessere
  • Scienza & Tecnologia
  • Motori
  • Vip & Curiosità
  • Moda & tendenze
  • Game
Speciali
  • Elezioni comunali 2022
  • Premio Neri Pozza
  • Rigoni Stern 100
  • Fieragricola 2022
  • Elezioni regionali Veneto 2010
  • Elezioni comunali 2021
Iniziative
  • Focus Idea Impresa
  • Sostenibilita   
  • Vicenza Città Impresa
  • Focus Economia Agno Chiampo
  • Focus Economia Schio
  • Il parrucchiere dell'anno   
  • Pallone d'oro   
  • Focus Ristrutturazioni
Spazio Lettori
  • Il Quotidiano
  • Abbonamenti
  • Necrologie
  • WhatsApp
  • Lettere
  • Sondaggi
Servizi
  • Meteo
  • Trasporti
  • Farmacie
  • Fondi
  • Cinema
Altro
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Organismo di Vigilanza
Athesis Studio
  • Branded Content
  • Il FAI@ffari del GdV

Società Athesis S.p.A. – Corso Porta Nuova, 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap. soc. i.v.: 1.768.000 Euro – P.IVA e C.F. 00213960230

Copyright © 2022 – Tutti i diritti riservati

Vicenza Città Impresa 2021 Vicenza Città Impresa 2021

  • Vicenza Città Impresa 2021
  • Vicenza Città Impresa 2022
  • Vicenza Città Impresa 2021
  • Vicenza Città Impresa 2022
Il ministro allo sviluppo economico Giancarlo Giorgetti

«Rincaro delle bollette? Un futuro più ecologico non può arrivare gratis»

20 settembre 2021
di Roberta Labruna
L’intervista al politologo Ilvo Diamanti

«L’Italia oggi vive la democrazia del capo. Non esistono le idee»

20 settembre 2021
Il ministro Giancarlo Giorgetti sarà in collegamento oggi con il Festival
Terzo giorno: il programma

Scenari di politica industriale secondo il ministro Giorgetti

19 settembre 2021
di Laura Pilastro
La ministra Luciana Lamorgese si è collegata con il Festival città impresa  (Foto Ilaria Toniolo/Colorfoto)
La lotta

Lamorgese denuncia: «La mafia aumenta i contatti con il Nord»

19 settembre 2021
di Roberta Labruna
“Territori attrattivi: ora tocca alle imprese” era il tema dell’incontro di ieri mattina (Foto Colorfoto/Toniolo)
Nuove strategie

La comunità si fa sistema: ecco il segreto di Parma

19 settembre 2021
di Alessia Zorzan
Si è dibattuto ieri sul rapporto tra impresa e letteratura (Foto Colorfoto/Toniolo)
Il dibattito

Persone e idee, l’azienda come un romanzo

19 settembre 2021
di Laura Pilastro
Vicenza Città Impresa 2021

Vicenza Città Impresa - Le mafie al nord

16 settembre 2021
Vicenza Città Impresa 2021

Vicenza Città Impresa - La letteratura e l'impresa

16 settembre 2021
Il programma di sabato

Sostenibilità e redditività, manager in affitto e piattaforme territoriali

18 settembre 2021
Il convegno inaugurale al Cuoa (Foto Colorfoto / Dalla Pozza)
Festival città impresa

L’appello alla politica. «Serve preparazione, non basta Facebook»

18 settembre 2021
di Giulia Armeni
La ministra dell’università Maria Cristina Messa è intervenuta nel dibattito “Imprese e capitale umano”
Dallo studio al lavoro

Il vuoto tra università e impresa. «Attuare collaborazioni snelle»

18 settembre 2021
Vicenza Città Impresa - Cosa può fermare la crescita?
Vicenza Città Impresa 2021

Vicenza Città Impresa - Cosa può fermare la crescita?

15 settembre 2021
  • VIDEO: Vicenza Città Impresa - Cosa può fermare la crescita?
  • VIDEO: Vicenza Città Impresa - Cosa può fermare la crescita? (seconda parte)
Vicenza Città Impresa - Quanto valgono le idee? Valorizzare la proprietà industriale
Vicenza Città Impresa 2021

Vicenza Città Impresa - Quanto valgono le idee? Valorizzare la proprietà industriale

15 settembre 2021
Vicenza Città Impresa - Verso Vicenza 2024: la città, l'impresa, la cultura
Vicenza Città Impresa 2021

Vicenza Città Impresa - Verso Vicenza 2024: la città, l'impresa, la cultura

15 settembre 2021
Vicenza Città Impresa 2021

Vicenza Città Impresa - Imprese champions: crescita e rappresentanza

15 settembre 2021
Economista  Lorenzo Bini Smaghi, presidente di Société Générale
INTERVISTA PRESIDENTE DI SOCIÉTÉ GÉNÉRALE

Lorenzo Bini Smaghi. Una crescita duratura per assorbire il debito e "blindare" il Paese

16 settembre 2021
LA CLASSIFICA L’indagine compiuta da ItalyPost ha individuato un migliaio di aziende con dati da vetrina

Vicenza svetta in regione con 54 “imprese champion”

16 settembre 2021
di Piero Erle
Laura Dalla Vecchia ConfindustriaFrancesco Rucco Comune VicenzaRoberto Gabrielli Intesa SanPaoloDaniele Lago ad di  “Lago”
IL CONFRONTO TRA AZIENDE LEADER. Al Cuoa l’esordio dell’evento

Le imprese sono la ricchezza che fa crescere una nuova società

16 settembre 2021
Federico Visentin presidente di Federmeccanica nazionale e Cuoa
INTERVISTA IL PRESIDENTE DI FEDERMECCANICA E CUOA

Federico Visentin «Università, serve la ricerca che aiuta le medie imprese»

16 settembre 2021
di Piero Erle
Fabio Vivian ad di Fami e presidente Federmanager Vicenza
INTERVISTA L’ad di fami e presidente federmanager

Fabio Vivian «Hai controllo dell'azienda se hai costruito un gruppo»

16 settembre 2021
di Maria Elena Bonacini
  • «
  • 1
  • 2
  • »

New Job

Pallone d'oro 2022

Classifica finale e premi: scatta l'ora del Pallone d'oro

DeGustibus

Personaggi interviste
Il Made in Veneto che conquista gli Usa Prosecco Superiore e Stelvio Alfa Romeo

Fondazione Zoé

Si è appena concluso l'evento: “La cronicità: come viverla, come curarla”

Focus Idea Impresa

Consumi: solo il 25% spenderà di più nel 2022
Veneto
Ritrovato il bimbo di 9 anni scomparso durante un'escursione

Il colore dei soldi

Il colore dei soldi
Di Marino Smiderle
Arriva la bufera di normalità e sconvolge i mercati
di Marino Smiderle

We are Lane

We are Lane
di Eugenio Marzotto
Lane-Reggina, una lunga partita tutta da giocare
di eugenio.marzotto@ilgiornaledivicenza.it
Luisa Dell'Orto, suora italiana di 65 anni, è stata uccisa ad Haiti
Mondo
La suora dei bambini-schiavi aggredita in strada e uccisa ad Haiti
Italia
Bimba di origini italiane morta avvelenata in asilo a Lione. Arrestata la maestra

Vicenza Città Impresa 2022

Politiche condivise per il nuovo triangolo industriale

Pretty Wine - newsletter

Vip & curiosità

Fedez e Chiara Ferragni con Paola Di Benedetto e Rkomi a Milano (Foto Instagram Fedez)
Rkomi e la vicentina Paola di Benedetto. La coppia dell'estate "ufficializzata" da Fedez
motori
Decreto sui carburanti: 30 cent in meno fino al 2 agosto
Viaggi e turismo
La crisi energetica "chiude" l'acquario del lido di Jesolo
Moda & tendenze
Abito da cerimonia a noleggio
Mark Zuckerberg (foto Ansa)
Scienza e tecnologia
Visori e occhiali, così entreremo nel Metaverso. Zuckerberg: «Ci cambierà per sempre»
Game
I biliardini sono "salvi". Arriva il dietrofront: non servirà il nullaosta come per i videopoker
Riuso, mobilità, denatalità: la nostra marcia verso i traguardi 2030.
Necrologie
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie
  • Consensi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Necrologie
  • Abbonati
Il gruppo
  • Gruppo Athesis
  • L'Arena
  • Il Giornale di Vicenza
  • Bresciaoggi
  • Publiadige
  • Radio Verona
  • Telearena
  • Telemantova
  • Neri Pozza Editore
  • TuttoITS Academy

73

Società Athesis S.p.A. – Corso Porta Nuova, 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap. soc. i.v.: 1.768.000 Euro – P.IVA e C.F. 00213960230

Copyright © 2022 – Tutti i diritti riservati