Un giovane cervo a spasso nella zona artigianale di Sarcedo: «A balzi in cortile»

I testimoni: «Lo abbiamo visto meravigliati. Poi è fuggito schivando un ciclista»
Un cervo con il palco ARCHIVIO
Un cervo con il palco ARCHIVIO
Un cervo con il palco ARCHIVIO
Un cervo con il palco ARCHIVIO

Il cervo è un animale timido nei confronti dell'uomo, la sua vita sociale è scandita da un'organizzazione e da cadenze precise e ritualizzate, ma può succedere che si allontani dal suo habitat e scenda in pianura. È quello che è accaduto l'altra mattina (giovedì 9 marzo), verso le 11, a Sarcedo quando un cervo giovane di circa 2 anni è arrivato nella zona artigianale e ha raggiunto il piazzale della ditta "Guglielmi trasporti" di proprietà di Fabio Ciscato.

«Ha scavalcato la rete metallica, è entrato nel magazzino e poi nel piazzale creando curiosità e meraviglia - ha raccontato un dipendente dell'azienda -. C'è stato un collega che è riuscito anche a riprendere in parte la scena con il telefonino mentre era in attesa di ripartire con il camion. Il giovane esemplare è saltato sulla rampa, ha fatto il giro, si è fermato nel piazzale e poi ha fatto due balzi nel parchetto antistante. Dopodiché si è allontanato in gran fretta attraversando la strada che porta a Thiene, schivando per pochi centimetri un ciclista».

Una situazione che ha fatto preoccupare Ciscato che ha immediatamente avvisato la polizia provinciale che si occupa di mettere in salvo i cervi ma quando gli agenti sono arrivati a Sarcedo era troppo tardi e del cervo non c'era più traccia. I "fusoni" possono scendere a valle perché cacciati via dal cervo dominante: accade, infatti, che gli animali giovani tendano ad invadere l'area già occupata e per questo vengono scacciati dal maschio dominante che si riconosce dal palco che porta sul capo. Corna che in primavera perde diventando a tutti gli effetti un animale mite e amico pure degli uomini. 

Silvia Dal Maso

Cliccando sul tasto “Abbonati” potrai sottoscrivere un abbonamento a Il Giornale di Vicenza e navigare sul sito senza accettare i cookie di profilazione.

Se preferisci invece continuare ad avere accesso gratuito a parte dei contenuti del sito, sostenendo comunque il lavoro dei giornalisti, tecnici e grafici de Il Giornale di Vicenza, accetta i cookie di profilazione cliccando "Accetta e continua": ti verranno mostrati annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.

Abbonati