La mostra

La "gaia gioventù" è un video racconto: il regalo di inizio anno del GdV

In un video il racconto della mostra allestita nelle sale ipogee di palazzo Chiericati fino al 25 aprile 2023
Gli amici della gaia gioventù. Arte e poesia a Vicenza dal 1930 al 1950

Un regalo di inizio anno ai nostri lettori e agli amici GdV dei social. È un video di 15 minuti in cui si racconta la mostra "Gli amici della gaia gioventù. Arte e poesia a Vicenza dal 1930 al 1950", allestita nelle sale ipogee del Museo civico di Palazzo Chiericati, a Vicenza, fino al 25 aprile 2023.

Nicoletta Martelletto intervista Angelo Colla, uno dei curatori della mostra, introdotta nel video  da Elisa Avagnina. Colla parla di quel gruppo di giovani che attorno a Neri Pozza e Antonio Barolini costruirono una amicizia nutrita di pittura, scultura, poesia, libri e idee. Un momento  importante e sconosciuto nella storia della città. All'inizio della mostra (ingresso gratuito) inquadrando il qr code si verrà rinviati al video del nostro Giornale.

Cliccando sul tasto “Abbonati” potrai sottoscrivere un abbonamento a Il Giornale di Vicenza e navigare sul sito senza accettare i cookie di profilazione.

Se preferisci invece continuare ad avere accesso gratuito a parte dei contenuti del sito, sostenendo comunque il lavoro dei giornalisti, tecnici e grafici de Il Giornale di Vicenza, accetta i cookie di profilazione cliccando "Accetta e continua": ti verranno mostrati annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.

Abbonati