Aggiornamento ore 20.40
È stato ripristinato il collegamento con l'acquedotto che era stato interrotto per lavori nella zona interessata dalla voragine di Contrà Porta Nova. Già in serata tecnici e operai di ViAcqua sono riusciti ad eliminare almeno questo disagio per i residenti in attesa di completare i lavori sulla rete fognaria. Ci sarà poi da riparare anche la sede stradale interessata dal crollo ma per questo intervento potrebbe volerci un tempo maggiore, forse qualche giorno.
***
Una voragine di notevoli dimensioni si è aperta questa sera (lunedì 20 novembre) in Contrà Porta Nova a Vicenza, all'altezza del civico 4. nel tratto tra contrà Bonollo e contrà Mure della Rocchetta, a Vicenza. La strada è stata chiusa al traffico. Interessate la condotta fognaria ma anche l'acquedotto.
Da quello che si apprende nei giorni scorsi un primo cedimento era stato rattoppato con una lastra di metallo come si usa fare nei cantieri stradali. Oggi tuttavia il buco si è allargato costringendo i tecnici ad un lavoro più consistente ed alla chiusura della strada.
La strada è crollata repentinamente
Appena giunta la segnalazione una pattuglia della polizia locale è giunta sul posto per predisporre le transenne e deviare la viabilità in attesa dell'arrivo dei tecnici, ma proprio mentre si accingevano ad intervenire la strada è crollata in un secondo. Per fortuna in quel momento non transitavano mezzi su una strada solitamente molto frequentata. «È andata di lusso» è stato il primo commento dei testimoni diretti del crollo.
Anche i tecnici di ViAcqua hanno spiegato che normalmente la strada non cede così velocemente in casi del genere e che gli interventi provvisori che erano stati effettuati sono quelli che vengono adottati comunemente in casi del genere. La situazione era monitorata da domenica, ma nessuno si sarebbe aspettato un crollo così repentino.
I lavori proseguiranno con un piccolo escavatore tutta la notte di oggi, lunedì 20 novembre, e si concentreranno principalmente sull'acquedotto, domani mattina invece sarà utilizzato un escavatore di dimensioni maggiori per rimuovere il materiale nella voragine e poter analizzare la situazione per pianificare gli interventi. Solo allora sarà possibile capire esattamente per quanto tempo la strada dovrà rimanere chiusa,.
Niente acqua per 50 utenze
L'esito delle verifiche svolte ha confermato l'interessamento non solo della condotta fognaria, ma anche di quella acquedottistica.
Viacqua ha reso noto che è stato necessario procedere alla temporanea interruzione della fornitura idrica nel tratto coinvolto a partire dalle 19 di oggi e fino a completamento della riparazione.
L'interruzione interesserà circa 50 utenze.
Fino alla conclusione delle operazioni Viacqua consiglia di non programmare l'utilizzo di elettrodomestici e apparecchiature quali lavatrici e lavastoviglie.
Una volta ripristinata la fornitura si potrebbero verificare fuoriuscite di acqua torbida o di color lattiginoso per effetto della movimentazione delle tubature e dei cambi di pressione, condizione risolvibile in poco tempo lasciando scorrere brevemente l'acqua.
Per eventuali emergenze rimane in funzione h24 il Pronto Intervento di Viacqua al numero verde 800 991522.
La strada è sprofondata
Il pronto intervento di Viacqua era stato allertato alle 16 per un grosso cedimento. Dai primi accertamenti la causa potrebbe essere attribuita ad una rottura di una condotta fognaria, che in quel tratto arriva ad una profondità di 4 metri e che in breve tempo ha eroso il terreno sottostante la strada fino a causare lo sprofondamento che presenta un'ampiezza di circa 5 metri per 5.
La strada è stata immediatamente chiusa al transito per ragioni di sicurezza. Nelle prossime ore sarà operativa sul posto una ditta specializzata in attività di scavo per la messa in sicurezza.
Il tratto interessato rimarrà chiuso oggi e per l’intera giornata di domani quando si stima potrebbe essere completata la riparazione.
Il Comune in allerta, deviati gli autobus
Sul posto si è recato subito l’assessore ai lavori pubblici e alla mobilità Cristiano Spiller che spiega: «L’area è stata transennata e sono in corso gli accertamenti con ViAcqua, Amcps e polizia locale per capire le cause del cedimento. Il tratto rimarrà interdetto al traffico anche domani e probabilmente nei prossimi giorni. Domani mattina sono previsti i primi interventi».
Deviato il percorso delle linee dell'autobus 3,5,6,7,16 nel solo tratto di transito in contra’ Porta Nova (per maggiori informazioni: https://www.svt.vi.it/).
Sono possibili rallentamenti. Sul posto sono indicate le deviazioni.