È entrato oggi in servizio, e s’è presentato alla stampa, il nuovo questore di Vicenza, Dario Sallustio. Sostituisce Paolo Sartori che, dopo quasi due anni, era arrivato nei primi giorni del gennaio 2022, è stato promosso a Dirigente generale di pubblica sicurezza: giusto oggi ha preso servizio al Viminale per il nuovo incarico.
Al suo posto il ministero dell’interno ha nominato Dario Sallustio, già questore di Lucca. Sallustio, 58 anni, è dirigente superiore dal gennaio del 2019. Torinese di nascita, ha vissuto gran parte della sua vita in Puglia, dove ha studiato e si è laureato in giurisprudenza nel marzo del 1988 con 110 e lode e una tesi sui sequestri di persona a scopo di estorsione. Ha successivamente conseguito anche la laurea in Scienze delle pubbliche amministrazioni.
È stato ufficiale della guardia di finanza
Prima di entrare nell’amministrazione della pubblica sicurezza, è stato ufficiale della guardia di finanza a Palermo, occupandosi di contrasto al grande crimine organizzato.
Dopo aver vinto il concorso per vice commissario, ha ricoperto diversi incarichi in numerose sedi in tutta Italia. Un’attività, quella di Sallustio, caratterizzata da impieghi operativi, in particolare nel settore del contrasto ai sequestri di persona e del controllo straordinario del territorio in aree ad alta densità criminale.
Arriva da Lucca
Dopo essere diventato primo dirigente, nel 2009, ha diretto per 5 anni una divisione operativa della direzione centrale anticrimine di Roma, per poi assumere le funzioni di vicario del questore di Potenza e poi di questore vicario di Palermo. Promosso dirigente superiore, dopo un breve periodo a Roma, ha diretto per un anno il compartimento della polizia stradale delle Marche e per due anni è stato questore di Arezzo. Era arrivato a Lucca nell’aprile del 2022.