Una professoressa con una mano fratturata e con l’idea di sporgere denuncia dopo un diverbio con uno studente. Questo il bilancio finale di un episodio dai contorni non del tutto chiari che si sarebbe verificato nei giorni scorsi all’Ipsia “Lampertico” di viale Trissino.
Lite con uno stidente all'Ipsia "Lampertico", professoressa ferita ad una mano
Secondo quanto è stato possibile ricostruire, all’interno dell’istituto la situazione sarebbe tesa da qualche tempo proprio a causa della condotta di questo studente, che già in passato aveva creato problemi e con cui il corpo docente guidato dal dirigente scolastico Federico Basile ha avviato e sta portando avanti un percorso educativo specifico, anche con il coinvolgimento della famiglia, che pareva dare buoni esiti e che sarà portato avanti.
Nei giorni scorsi, però, c’è stato un episodio che ha richiesto una serie di colloqui sia con la docente interessata, sia con lo stesso ragazzo. Le prime informazioni parlavano di un’aggressione ma questa ipotesi sembrerebbe esclusa. Da quanto è stato possibile ricostruire tramite la scuola, al termine di una discussione piuttosto accesa, lo studente avrebbe chiuso la mano della professoressa all’interno di una porta. Questo le avrebbe causato una frattura che l’avrebbe costretta a farsi medicare al pronto soccorso.
L'insegnante sta valutando se sporgere denuncia
Dopo quanto avvenuto, l’insegnante starebbe seriamente pensando di fare un passo in più, sporgendo denuncia presentandosi negli uffici della questura di viale Mazzini o in quelli dei carabinieri di via Muggia. Potrebbe farlo domani ma, al momento, questa resta solo un’ipotesi perché prima dovrebbe confrontarsi con il dirigente che non ne è stato informato.
Clima di tensione in tutto l’istituto vicentino tra docenti e compagni
Non è semplice ricostruire con esattezza quello che è avvenuto negli ultimi giorni. Di sicuro si sa che la professoressa ha riportato una frattura alla mano e che a provocarla sarebbe stato un gesto dello studente che sta creando un clima di tensione in tutto l’istituto, sia tra i docenti sia tra gli stessi compagni di classe, a causa del suo comportamento.
In consiglio di classe si valuteranno provvedimenti disciplinari
Una situazione che sembra cristallizzata anche dalla convocazione dei consigli di classe che si terranno da domani fino al primo dicembre e che, al primo punto dell’ordine del giorno, dopo una valutazione generale sull’andamento della classe, c’è la voce “proposte di eventuali provvedimenti disciplinari” che, quindi, saranno eventualmente valutati nei prossimi giorni dopo un’attenta discussione che prenda in esame tutte le variabili in gioco.
Il "Lampertico" ha implementato il proprio sistema di sicurezza
Nei primi mesi dell’anno, l’istituto ha implementato il proprio sistema di sicurezza, dotandosi di sette videocamere di sorveglianza che riprendono l’area esterna, con visuale sulle pertinenze. Le telecamere, per bypassare i problemi legati alla privacy, sono in servizio dalle 24 alle 7 nei giorni di apertura della scuola e tutta la giornata nei giorni di chiusura.
La finalità degli occhi elettronici è quella di «garantire sicurezza e tutela del personale e del patrimonio aziendale, nonché di prevenire eventuali danneggiamenti ai terzi presenti nell’area scolastica», come riporta il regolamento per il funzionamento e la gestione dell’impianto approvato dal Consiglio d’Istituto nel febbraio 2023.