<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Vicenza

"Babysitting" al museo per i bimbi. E i genitori fanno shopping natalizio

Il progetto di Confcommercio per incentivare le compere in centro a Vicenza, nei sabati prima di Natale. Attività per i bambini
L'allestimento dell'anno scorso, mentre fervono i preparativi per le luminarie e gli addobbi 2023
L'allestimento dell'anno scorso, mentre fervono i preparativi per le luminarie e gli addobbi 2023
L'allestimento dell'anno scorso, mentre fervono i preparativi per le luminarie e gli addobbi 2023
L'allestimento dell'anno scorso, mentre fervono i preparativi per le luminarie e gli addobbi 2023

I genitori a fare shopping e i figli al museo. È un regalo speciale quello che Confcommercio Vicenza mette sotto l'albero dei vicentini in vista delle festività. Per quattro pomeriggi - i quattro sabati di dicembre prima di Natale - le famiglie potranno contare su un servizio inedito di accoglienza, gioco, formazione pensato per i bambini delle scuole elementari.

Natale, baby sitter per i figli mentre i genitori fanno shopping a Vicenza

E non un "babysitting" qualunque, ma un percorso didattico-culturale che porterà i più piccoli a scoprire i principali monumenti e siti museali della città. "Aspettando il Natale al museo", è questo il titolo del format proposto dalla sezione 1 Centro storico di Confcommercio in collaborazione con l'assessorato alla cultura e che è stato presentato ieri.

A coordinare i laboratori sarà Scatola Cultura onlus, che ha già dato un assaggio delle potenzialità dei percorsi museali con "Buonanotte al museo". Un evento che - sottolinea anche l'assessora alla cultura Ilaria Fantin - «è andato subito soldout, segno dell'interesse delle famiglie per questo tipo di iniziative culturali».

Se l'obiettivo dell'Amministrazione è, come spiega l'assessora allo sviluppo economico Cristina Balbi, «valorizzare il centro storico rendendolo competitivo per lo shopping quanto un centro commerciale», quello di Scatola Cultura (presieduta da Valentina Carpanese) è avvicinare i bimbi alla cultura attraverso il gioco e le esperienze.

Il programma dei quattro sabati di dicembre prima di Natale

Il programma prevede, come si diceva, 4 sabati di laboratori, della durata di 1 ora e 45 minuti, su due turni: dalle 15 alle 16.45 e dalle 17 alle 18.45.

  • Il primo appuntamento è sabato 2 dicembre, con "Una Basilica...a strati";
  • Il 9 dicembre "Racconti davanti al caminetto" a palazzo Thiene;
  • il 16 dicembre "Romani&Street food" al museo naturalistico archeologico
  • il 23 dicembre "Storie senza tempo: in viaggio con i Re Magi" a Santa Corona e al Chiericati.

Prenotazione obbligatoria sul sito www.scatolacultura.it .

Per i più piccoli

Per i più piccini, dai 2 ai 5 anni, c'è invece "Wonderme Museo", il 2 e il 23 dicembre al Chiericati (alle 10 e alle 11.15). «Per i più piccoli sarà una bella occasione di divertimento ed apprendimento - conclude Ivo Volpon, della sezione 1 di Confcommercio centro - mentre gli adulti saranno impegnati negli acquisti di Natale nei negozi del centro storico».

Giulia Armeni

Suggerimenti