Dopo un malore improvviso, se n'è andata in pochi giorni Gisella Ricatti, 51 anni di Arsiero, dipendente del Comune di Carrè. La sua scomparsa, avvenuta l'altra mattina, ha addolorato sia la comunità di Arsiero, dove abitava, che quella di Carrè. Lascia il marito e due figli.
«Gisella ha lavorato per il nostro Comune 26 anni, quasi tutti nell'ufficio segreteria, ed è sempre stata di prezioso supporto all'operato di sindaco, della giunta e dell'intero consiglio comunale - ha ricordato il vicesindaco Igor Brunello -. Gisella, dopo aver avuto un malore domenica scorsa ed essere stata trasportata d'urgenza all'ospedale di Vicenza, è venuta a mancare improvvisamente. Fino alla settimana prima si era adoperata in ufficio, per consentire al nostro Comune di offrire al meglio i suoi servizi. Ci mancheranno garbo, mitezza e sensibilità. Era una creatura gentile che ha saputo tessere ottime relazioni e una persona colma di curiosità. Porto con me le chiacchierate su cinema, libri e viaggi. Il suo arrivare alla presentazione di un film; il comparire in auditorium agli incontri con gli autori. Il dirmi appassionato se le era piaciuta la serata. E il sorridere riservato, attento alle cose che non si vedono. Qualcuno ha lasciato delle rose bianche sulla sua scrivania. A nome di tutta l'amministrazione e dei colleghi porgo le condoglianze ai familiari».
«Grazie per quanto hai fatto alla comunità di Carrè con gentilezza, cura e dedizione - ha detto il primo cittadino Valentina Maculan -. Grazie per essermi stata a fianco con bontà e capacità di unire».
Gisella lascia nel dolore più profondo il marito Fabio e i figlio Lorenzo e Filippo. Le due comunità di Carrè e Arsiero si uniranno a loro nell'ultimo saluto martedì 19 settembre, alle 14.30, nella chiesa parrocchiale di Arsiero.