<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Diretto a Treviso

Elicottero disperso tra Lucca e Modena: di proprietà di una ditta di Thiene

L'elicottero davanti l'azienda Roto Cart tre giorni fa. Era diretto a Castelminio di Resana, nel Trevigiano
L'elicottero davanti l'azienda Roto Cart tre giorni fa. Era diretto a Castelminio di Resana, nel Trevigiano
L'elicottero davanti l'azienda Roto Cart tre giorni fa. Era diretto a Castelminio di Resana, nel Trevigiano
L'elicottero davanti l'azienda Roto Cart tre giorni fa. Era diretto a Castelminio di Resana, nel Trevigiano

Continuano le ricerche di un elicottero scomparso da questa mattina tra Lucca e Modena. Era diretto a Castelminio di Resana, nel Trevigiano: lo confermano fonti della Roto Cart, azienda specializzata nella produzione di carta per usi domestici, perché il velivolo da tre giorni faceva la spola tra Lucca e il Trevigiano per portare alcuni buyer in azienda.

L'elicottero, da quanto si è appreso, è di proprietà di una ditta che noleggia velivoli con sede  a Thiene.  

Questa mattina nella zona di San Pellegrino in Alpe, al confine tra le province di Modena e Lucca dove si sta cercando un elicottero disperso con sette persone a bordo, è imperversato il maltempo. Dal luogo riferiscono che il crinale è stato investito da una tempesta di pioggia, fulmini e grandine.

A bordo dell’elicottero disperso sull’Appennino tosco-emiliano c’erano, secondo il titolare della Roto Cart Giuliano Gelain, 4 cittadini turchi e due libanesi, oltre al pilota. Il velivolo sarebbe dovuto arrivare alle 10.30. «Sono convinto che non si sia schiantato - dice Gelain all’ANSA - altrimenti, secondo i tecnici, sarebbe partito un segnale di allarme, che noi non abbiamo mai ricevuto».

Suggerimenti