<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Dueville

Blackout per il maltempo, si blocca il macchinario dell'ossigeno di un'anziana: intervento "salvavita" del Comune

Il respiratore di una pensionata di Dueville riattivato grazie a un gruppo elettrogeno. Danni ingenti per la grandine anche a Monticello Conte Otto.
L’ondata di caldo dei giorni scorsi ha provocato il violento temporale dell’altra notte
L’ondata di caldo dei giorni scorsi ha provocato il violento temporale dell’altra notte
L’ondata di caldo dei giorni scorsi ha provocato il violento temporale dell’altra notte
L’ondata di caldo dei giorni scorsi ha provocato il violento temporale dell’altra notte

Manca la corrente a causa del nubifragio e si blocca il macchinario per l’ossigeno utilizzato da un’anziana: solo l’intervento “salvavita” effettuato dal Comune di Dueville, che ha portato un gruppo elettrogeno fino all’abitazione della pensionata, ha permesso di riattivare il respiratore.

L’episodio si è verificato ieri mattina (giovedì 13 luglio) nel quartiere attorno al parco Fui, rimasto senza elettricità dalla notte fino a mezzogiorno quando la rete è stata ripristinata. La tempesta si è abbattuta su tutto il territorio duevillese, danneggiando auto, semafori e segnali stradali oltre alle coltivazioni, soprattutto nella zona di Vivaro.

I danni a Monticello Conte Otto

Campi compromessi, carrozzerie ammaccate e lunotti infranti anche a Monticello Conte Otto dove almeno una decina di aziende avrebbe riportato danni ingenti, in alcuni casi superiori ai 50 mila euro. Venti le finestre bombardate e distrutte dalla grandine alla scuola media “Don Bosco” di Cavazzale, palestra compresa, frazione che è rimasta senza connessione internet nella zona del centro. L’amministrazione e il personale comunale sono intervenuti a notte fonda in via San Gaetano per rimuovere un albero di oltre dieci metri che stava bloccando la carreggiata: in totale sono una decina le piante abbattute dalle violente raffiche.

Colpito anche Sandrigo

Il temporale non ha risparmiato nemmeno Sandrigo. In un parcheggio lungo via Galvani è precipitato sull’asfalto un lampione, mentre nella frazione di Lupia alcune tegole si sono schiantate sul marciapiedi e sulla carreggiata di via Chiesa. 

Marco Billo

Suggerimenti