<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Brendola

Vandalismi e scritte, incastrate le baby gang. «Lavori utili o pagheranno i danni»

Si tratta di una ventina di ragazzi tra i 12 e i 17 anni. Imbrattato il muro della palestra, danni alla fontana e al parco. Il sindaco di Brendola: «Genitori convocati»
Presi di mira il muro della nuova palestra, la fontana in centro e il parco dove le due baby gang si ritrovano di notte (Foto BERTOZZO)
Presi di mira il muro della nuova palestra, la fontana in centro e il parco dove le due baby gang si ritrovano di notte (Foto BERTOZZO)
Presi di mira il muro della nuova palestra, la fontana in centro e il parco dove le due baby gang si ritrovano di notte (Foto BERTOZZO)
Presi di mira il muro della nuova palestra, la fontana in centro e il parco dove le due baby gang si ritrovano di notte (Foto BERTOZZO)

Danneggiamenti a raffica. Ma ora i responsabili «ripuliranno a loro spese». Parola di Bruno Beltrame. La conferma del sindaco di Brendola è arrivata dopo l'identificazione dei ragazzi, due baby gang, che negli ultimi mesi hanno messo a segno vari raid in paese.

I componenti

«Grazie alla collaborazione di alcuni residenti e alle immagini riprese dalle telecamere siamo riusciti a riconoscere e ad individuare i responsabili di danni causati in vari punti del paese - conferma il primo cittadino -. Abbiamo così convocato i loro genitori e durante un incontro abbiamo affrontato il problema. Sono ragazzi di due diverse compagnie, di età dai 12 ai 17 anni, in tutto una ventina. Da diverso tempo deturpano, infastidiscono i residenti e sporcano. I genitori che hanno partecipato all'incontro hanno ammesso la difficoltà a gestire i giovani, ma si sono detti disponibili a collaborare».

Lavori utili o pagano i danni

Bivacchi notturni nel parco di via Mascagni, con rumori e immondizie; danneggiamenti alla fontana in piazza, vicino ai portici; scritte sulle pareti appena dipinte della palestra delle elementari. Queste le azioni che oltre a disturbare i residenti comportano spese non indifferenti per ripulire e ripristinare. «Sono circa 500 euro ogni volta che dobbiamo intervenire - prosegue Beltrame - e oltre a esserci i danni, ci sono anche le spese. Abbiamo quindi proposto ai genitori di partecipare a una giornata educativa, in cui inviteremo i ragazzi a ripulire e risistemare i danni fatti, a spese loro. Li inviteremo con una lettera e se non si presenteranno invieremo a casa il conto».

I danneggiamenti

Il problema si protrae da tempo: «Circa un anno fa abbiamo rimosso panchine e tavolino che c'erano vicino alle giostre nel parco di via Mascagni per evitare che i ragazzi si ritrovassero lì e facessero rumore fino a notte fonda. Poi le scritte sulle pareti appena dipinte della palestra delle elementari e i danni alla fontana in piazza». In particolare le "opere" lasciate sulle pareti ridipinte di fresco, pareti che hanno attirato questi "artisti in erba" addirittura con una "dichiarazione d'amore", scritta in inglese, sul muretto di un punto che sarebbe accessibile solo agli addetti ai lavori: «Abbiamo appena concluso l'iter della palestra - conclude il sindaco -. La inaugureremo a settembre quando contiamo di organizzare la giornata per questi ragazzi».

Isabella Bertozzo

Suggerimenti