<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Valdagno

Movida violenta in centro. Scattano quattro denunce per rissa

Operazione conclusa dalla polizia locale con “daspo” aggiuntivo del questore che ha vietato l’accesso ai bar per due anni

Rissa in centro, scattano quattro denunce con l’aggiunta di altrettanti “daspo” disposti dal questore Paolo Sartori. Nei guai sono finiti alcuni giovani che, per due anni, non potranno entrare nei bar del centro di Valdagno. I fatti risalgono allo scorso maggio ma i dispositivi restrittivi sono stati emessi in questi giorni al termine della prima fase di indagine, che prosegue per accertare responsabilità da parte di altri coinvolti.

Teatro dello scontro il centro storico

Teatro dello scontro è stato il centro storico. Tutto è iniziato in via Garibaldi, poco prima delle 21, con due gruppetti di maggiorenni che si sono confrontati con violenza, sembra per futili motivi. Qui è iniziata la prima scaramuccia: a fronteggiarsi un recoarese di 25 anni, che era in compagnia di un ragazzo di 26 di Castelgomberto, e un gruppetto di valdagnesi composto da 5 giovani. Vista l’inferiorità numerica, i primi due si sono diretti, attraversando corso Italia, verso l’auto che avevano parcheggiato in piazza Dante, ma sono stati inseguiti.

Due ragazzi sono saliti in auto che è stata bersagliata da lanci di oggetti

Arrivati in piazza, gli animi si sono ulteriormente riscaldati. La coppia è salita in auto per allontanarsi, ma il veicolo è stato bersagliato da oggetti scagliati dagli inseguitori, tra cui sembra anche alcuni sassi. Per impedire che l’auto partisse, tre valdagnesi, i più facinorosi, si sono parati davanti al mezzo. L’auto è comunque ripartita rischiando un investimento. Rotto l’assedio però il conducente, invece di proseguire, ha fermato il veicolo e i due occupanti sono scesi. Ed è iniziato un nuovo parapiglia con colpi e botte da ambo le parti.

Scene da far west, i residenti hanno chiamato la polizia

Scene da “far west” che non sono sfuggite a passanti e residenti che hanno allertato le forze dell’ordine. A intervenire per prima è stata una pattuglia della polizia locale Valle Agno, al cui arrivo però i protagonisti della rissa (o almeno gran parte) sembra si fossero già allontanati. Da parte degli agenti sono quindi iniziati accertamenti ed indagini che hanno portato a sentire testimoni e ad acquisire i filmati registrati da chi aveva assistito allo scontro.

Analizzati i filmati dei passanti  e delle telecamere dei locali

Non è mancato il ricorso alle immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti in centro comprese quelle “targa system” poste ai varchi delle principali strade di entrata ed uscita della città. Alla fine sono state denunciate 4 persone per rissa: oltre al recoarese e al castrobertense, nei guai sono finiti anche due valdagnesi di 22 e 19 anni. Le indagini proseguono per identificare anche una terza persona che avrebbe partecipato allo scontro. Sulla scorta dei provvedimenti presi dagli agenti del comandante Daniele Vani, il questore Paolo Sartori ha emesso quattro “daspo” a carico dei denunciati.

Il provvedimento comporta il divieto di accedere a bar e locali di pubblico intrattenimento del centro di Valdagno per due anni. Non è la prima volta che si verificano episodi del genere in centro d’estate. Nel giugno 2022 il questore, sulla scorta di indagini condotte da carabinieri con la collaborazione della polizia locale Valle Agno, aveva emesso 5 “daspo” a carico di altrettanti giovani.

Giorgio Zordan

Suggerimenti