«Niente sala consiliare per gli eventi partitici»
Claudio Benincà, ex sindaco di Monticello, si è ufficialmente iscritto a Fratelli d’Italia. L’annuncio è avvenuto ai primi di agosto, quando l’attuale assessore all’edilizia privata ha comunicato il suo ingresso nel partito, affiancato dal responsabile regionale Sergio Berlato e da quello vicentino, Vincenzo Forte. Il tutto è avvenuto nella sala consiliare del municipio, un fatto che non è passato inosservato al gruppo di minoranza “Monticello che vorrei”, che ha presentato una interrogazione a risposta scritta al sindaco, Damiano Ceron. L’uso della sala consiliare, si legge nell’interrogazione, “è di tipo partitico e aperta al pubblico, come ampiamente documentato dalle immagini televisive”. Pertanto il gruppo chiede “se questa amministrazione intenderà, rispondere positivamente alle richieste di utilizzo partitico aperto al pubblico della suddetta sala consiliare ad ogni consigliere comunale, anche di opposizione, o se si è trattato di un unicum riservato esclusivamente ad appartenenti alla maggioranza”. Nella sua risposta il sindaco Damiano Ceron precisa che «la conferenza stampa è stata convocata dall’assessore Benincà e che l’utilizzo della sala consiliare è stato determinato da circostanze, fatti e tempistiche puramente contingenti e non determinati». Praticamente «un equivoco di fatti e tempistiche del tutto involontari – prosegue il sindaco -, per i quali, se hanno dato luogo a erronee interpretazioni, mi scuso sin d’ora». L’amministrazione, conclude, «non intende per il futuro consentire un utilizzo partitico aperto al pubblico della sala consiliare». • © RIPRODUZIONE RISERVATA
Partecipa. Inviaci i tuoi commenti