Bassano / Tezze

Palasport gremito per l'addio a Tommaso, la maglia e la coppa del basket sulla bara

Tantissimi giovani hanno partecipato ai funerali del 17enne morto per una meningite. I ricordi degli amici e i palloncini con i cuori rossi in cielo
Centinaia di persone per l'addio a Tommaso "Tommi" Fabris, il 17enne di Tezze deceduto per una meningite (Foto Ceccon)
Centinaia di persone per l'addio a Tommaso "Tommi" Fabris, il 17enne di Tezze deceduto per una meningite (Foto Ceccon)
Funerale Tommaso Fabris

Centinaia di persone per l'addio a Tommaso "Tommi" Fabris, il 17enne di Tezze deceduto per una meningite fulminante martedì scorso. Alle esequie, al palazzetto dello sport Cmp Arena di Bassano, tanti giovani, studenti e sportivi: gli amici e i compagni di Tommaso.

Per il suo ultimo viaggio, i genitori hanno scelto per Tommi la divisa del basket, sport che praticava con grande passione. A fare da cornice, i labari dell'Aido perché l'ultimo gesto di generosità di del ragazzo tanto amato da tutti e della sua famiglia è stata la donazione dei suoi organi.

Leggi anche
La mamma di Tommaso: «Non posso toccarti, ma nel cuore io ti sento. Sarai sempre con me»

Ad accompagnare il feretro, all'interno del palazzetto, è stata la squadra di basket Oxigen, con la coppa vinta al torneo nazionale under 14 vinto nel 2019, quando Tommaso era il capitano della formazione. La coppa è stata adagiata davanti alla bara chiara.

Numerosi gli interventi durante la cerimonia officiata da don Pietro Savio. Hanno voluto portare il loro ricordo di Tommaso i vertici della società di basket, i compagni di squadra, gli studenti con i docenti del liceo Da Ponte e i membri del comitato genitori, gli amici di sempre. Alla fine, un lancio di palloncini azzurri con un cuore rosso volati in cielo sopra il palasport. 

Elena Rancan

Cliccando sul tasto “Abbonati” potrai sottoscrivere un abbonamento a Il Giornale di Vicenza e navigare sul sito senza accettare i cookie di profilazione.

Se preferisci invece continuare ad avere accesso gratuito a parte dei contenuti del sito, sostenendo comunque il lavoro dei giornalisti, tecnici e grafici de Il Giornale di Vicenza, accetta i cookie di profilazione cliccando "Accetta e continua": ti verranno mostrati annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.

Abbonati