«Fusione tra Comuni burocrazia più snella e incentivi al lavoro»
Abbattere la burocrazia, snellire il traffico, inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e riqualificazione edilizia. Sono alcuni dei temi che in questi giorni vengono trattati dal mandamento di Arzignano-Montecchio di Confartigianato Vicenza con i candidati sindaci dei Comuni dell’alta Valchiampo. Sono stati organizzati incontri per sviluppare temi di attualità che interessano i territori di Altissimo, Nogarole e San Pietro Mussolino. Tra i vari temi previsti dal presidente mandamentale di Confartigianato, Ruggero Camerra, sono anche la banda larga visto che «la percentuale di imprese e famiglie connesse con questo sistema è ancora sotto la media italiana ed europea», abusivismo, fusioni e relazioni con i Comuni limitrofi, impiego delle aziende locali per partecipare ai bandi come fornitori delle amministrazioni e sociale dato che «l’andamento demografico sta evidenziando una sempre maggior percentuale di popolazione over 65». Ma anche il tema della sicurezza «che è forse tra i più sentiti degli ultimi anni. I Comuni possono mettere in atto attività diverse anche con l’ausilio di nuove tecnologie e grazie a investimenti mirati», spiega ancora il presidente Camerra. Non possono certo mancare questioni come l’ospedale, in vista del polo unico sanitario Arzignano-Montecchio Maggiore, e lo sviluppo «che attraverso il patrimonio artistico, naturalistico e culturale del nostro territorio può diventare una risorsa preziosa. Per questo sono necessari investimenti mirati». • © RIPRODUZIONE RISERVATA
Partecipa. Inviaci i tuoi commenti