Basso Vicentino

Pfas, il sindaco
«È un disastro
ambientale»

Acque del Chiampo ha inserito filtri a carboni attivi
Acque del Chiampo ha inserito filtri a carboni attivi
Acque del Chiampo ha inserito filtri a carboni attivi
Acque del Chiampo ha inserito filtri a carboni attivi

BASSO VICENTINO. C’è anche Papa Francesco tra i destinatari di un documento depositato martedì scorso in comune a Lonigo, in cui il sindaco Luca Restello chiede il disastro ambientale per quello che sta avvenendo nel suo territorio e in tutta l’Area Berica a causa della contaminazione da Pfas. Un documento-diffida, in cui non solo si chiede di intervenire con la massima urgenza, ma che rivolge precise responsabilità se la salute pubblica verrà compromessa in futuro.
Un documento in cui si chiede ai ministri competenti e alla Regione di attivarsi presto per risolvere il problema che sta mettendo in ginocchio attività agricole e che sul piano sanitario sta allarmando tutto il Basso Vicentino, soprattutto a fronte delle ultime indagini del Ser (Servizio Epidemiologico Regionale) e degli studi emersi dal summit tra scienziati a Venezia di una settimana fa. 

Eugenio Marzotto

Cliccando sul tasto “Abbonati” potrai sottoscrivere un abbonamento a Il Giornale di Vicenza e navigare sul sito senza accettare i cookie di profilazione.

Se preferisci invece continuare ad avere accesso gratuito a parte dei contenuti del sito, sostenendo comunque il lavoro dei giornalisti, tecnici e grafici de Il Giornale di Vicenza, accetta i cookie di profilazione cliccando "Accetta e continua": ti verranno mostrati annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.

Abbonati