<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Palazzo Chigi

Meloni ingannata da falso presidente Unione africana. Lo scherzo architettato da due comici russi

Nel colloquio telefonico la premier ha ribadito la posizione su Kiev

La presidente del consiglio, Giorgia Meloni, è stata tratta in inganno al telefono da un personaggio che, attraverso l'ufficio diplomatico di palazzo Chigi, è riuscito a spacciarsi come presidente dell'Unione Africana.

Nonostante il tentativo di farle dire frasi "scomode" - viene spiegato in ambienti di governo - Meloni ha ribadito nella sostanza le posizioni assunte dal Governo, pur nei toni consueti di estrema cortesia formale che si tengono in interlocuzioni con rappresentanti istituzionali stranieri.

Il presidente del Consiglio - concludono le medesime fonti - ha confermato il pieno sostegno all'Ucraina e le politiche italiane di contrasto all'immigrazione illegale. 

I protagonisti sono Vovan e Lexus, due comici russi noti per i loro scherzi telefonici che hanno cercato di ottenere dichiarazioni sulla guerra tra Ucraina e Russia dalla presidente del Consiglio. Questo duo di comici, Vladimir Aleksandrovich Kuznetsov e Aleksei Vladimirovich Stolyarov, ha una lunga lista di scherzi alle spalle, riuscendo a contattare leader internazionali e personaggi di spicco.

Di solito, prendono di mira figure critiche o distanti dalla Russia. Nonostante neghino di essere strumenti al servizio di Vladimir Putin, sono considerati - secondo alcune fonti di informazione - parte della comunicazione del Cremlino e funzionali agli interessi di Mosca e dei servizi di sicurezza.

Lo scherzo ha colto di sorpresa lo staff della presidente del Consiglio che in una nota recita il mea culpa: «L’Ufficio del Consigliere diplomatico del presidente del Consiglio dei ministri si rammarica per essere stato tratto in inganno da un impostore che si è spacciato per il presidente della Commissione dell’Unione Africana e che è stato messo in contatto telefonico con il presidente Meloni». Una telefonata avvenuta il 18 settembre scorso «nel contesto dell’intenso impegno sviluppato in quelle ore dal presidente Meloni per rafforzare i rapporti con i leader africani con i quali ha avuto importanti incontri a margine dell’Assemblea Generale dell’Onu tra il 19 e il 21 settembre».

Suggerimenti