Design ed ergonomia per la popolazione che cambia. Francesca Tosi, direttrice del laboratorio di Ergonomia e Design dell’Università di Firenze sarà venerdì 25 ottobre alle 18.15 in Basilica Palladiana per l’incontro “Ripensare la casa. Il design per l’home care” organizzato dalla Fondazione Zoé - Zambon Open Education nell’ambito di Vivere sani, Vivere bene quest’anno dedicato agli Orizzonti della Salute.
I cambiamenti sociali in atto e l’invecchiamento della popolazione rendono urgente un ripensamento generale degli spazi abitativi, dei prodotti e dei servizi nell’Home Care al fine di migliorarne la sicurezza, la semplicità d’uso e la comprensibilità, perché possano dare risposte sempre più adeguate ai bisogni degli individui che vivono in una situazione di fragilità. Grazie allo sviluppo della ricerca di questi anni, l’ergonomia per il design sta giocando, in questo campo, un ruolo determinante e mai come ora lo sviluppo delle nuove tecnologie digitali connettive, dai dispositivi indossabili, ai tessuti, agli oggetti intelligenti, ci sta offrendo nuove possibilità di assistenza per il paziente, i familiari, il personale di cura. Cosa ci possiamo aspettare in futuro?
Francesca Tosi è past-president nazionale della SIE, Società Italiana di Ergonomia e Fattori Umani, è presidente della CUID, Conferenza Universitaria Italiana del Design.
L’incontro è a ingresso libero, raccomandata la prenotazione: segreteria@fondazionezoe.it / 0444 325064.