<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Guardia di Finanza

Creme potenzialmente pericolose e visite senza titoli, oscurato il sito veronaderm

Il sito www.veronaderm.it, dell'Istituto Dermatologico di Verona, che ha sede in via Leoncino è stato oscurato.

A deciderlo è stato il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Verona dopo le indagini svolte dalla Guardia di Finanza scaligera. All'istituto viene addebitato di aver commercializzato prodotti in violazione di diversi obblighi di legge, riguardanti sia la produzione che l'etichettatura.

Contestata la violazione delle leggi sulla sicurezza dei prodotti cosmetici, realizzata anche grazie al sito internet con informazione che sarebbero state non veritiere, in particolare in merito alla collaborazione con farmacie autorizzate e a "prove cliniche universitarie ed ospedaliere", che in realtà non erano mai avvenute. I prodotti poi non avevano data di scadenza, manuale d'uso e lotto di fabbricazione. 

Inoltre le visite dermatologiche venivano effettuate da persone che non ne avevano titolo.

Stando a quanto riferisce una nota della Procura della Repubblica di Verona, il materiale utilizzato nella preparazione e la loro conservazione (anche in fustini del detersivo) non avrebbe garantito la sicurezza dei prodotti e la salute dei clienti.

 

Suggerimenti