Corso di "sopravvivenza" in sala parto per i neo papà

Lo ha lanciato l'Ulss 4 di San Donà di Piave

Un «Corso di sopravvivenza in sala parto per neo papà»: lo ha lanciato l’ospedale di San Donà di Piave (Venezia), che fa capo all’Ulss 4, ed è stato proposto pensando al fatto che la maggior parte delle attenzioni durante la gravidanza viene indirizzata alle
future mamme.

«Il ruolo del papà in sala parto è cambiato nel corso degli anni - spiega la direttrice dell’unità di Ostetricia, Marika Soldà -. Oggi il papà può svolgere una partecipazione attiva nel momento del parto, proprio per questo abbiamo ritenuto utile fornire qualche consiglio per preparare ed aiutare i papà a muoversi nelle fasi più delicate in sala parto, per far si che questo evento diventi ancora più bello e resti per sempre impresso nella mente dei genitori».

Non a caso il corso, organizzato da chi vive in prima linea la nascita di un bambino, le ostetriche, punta ad orientare i papà nelle fasi più particolari e concitate del parto: dalla gestione delle emozioni e degli eventi in sala travaglio, al momento del parto, sino alla gestione delle giornate di ricovero e del rientro a casa.

«Spiegheremo ai futuri papà - osservano le ostetriche del punto nascita di San Donà - che potranno avere non solo un ruolo di osservatore, ma potranno essere un concreto ed importante sostegno alla compagna o alla moglie che sta partorendo, ed aiutare indirettamente anche chi sta gestendo il parto».

Cliccando sul tasto “Abbonati” potrai sottoscrivere un abbonamento a Il Giornale di Vicenza e navigare sul sito senza accettare i cookie di profilazione.

Se preferisci invece continuare ad avere accesso gratuito a parte dei contenuti del sito, sostenendo comunque il lavoro dei giornalisti, tecnici e grafici de Il Giornale di Vicenza, accetta i cookie di profilazione cliccando "Accetta e continua": ti verranno mostrati annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.

Abbonati