un giovane di pechino

Alzheimer in un ragazzo di 19 anni: «È il caso più precoce al mondo»

Tra i primi sintomi avuti dal ragazzo, ci sono stati difficoltà con lo studio e poi una significativa perdita della memoria: il 19enne cinese non presenta alcuna delle mutazioni genetiche finora identificate legate alla demenza
La malattia di Alzheimer precoce è stata riscontrata in un ragazzo cinese di soli 19 anni
La malattia di Alzheimer precoce è stata riscontrata in un ragazzo cinese di soli 19 anni
La malattia di Alzheimer precoce è stata riscontrata in un ragazzo cinese di soli 19 anni
La malattia di Alzheimer precoce è stata riscontrata in un ragazzo cinese di soli 19 anni

Un team di ricercatori cinesi ha affermato di aver scoperto il malato di Alzheimer più giovane al mondo. Si tratta di un 19enne di Pechino a cui è stata diagnosticata la patologia neurodegenerativa, normalmente associata agli anziani. Il gruppo di esperti, guidato da Jia Jianping dell'Innovation Center for Neurological Disorders, ospedale di Xuanwu affiliato alla Capital Medical University, ha pubblicato i risultati della ricerca sul Journal of Alzheimer's Disease il 31 gennaio.

I sintomi mostrati dal giovane

Il giovane ha cominciato ad avere difficoltà di concentrazione all'età di 17 anni e l'anno successivo ha iniziato a soffrire di perdita di memoria a breve termine: non riusciva a ricordare dove aveva messo le sue cose così come gli eventi del giorno precedente. Ha anche sperimentato reazioni ritardate e difficoltà di lettura.

Successivamente ha continuato a soffrire di un graduale declino della memoria, faticando persino a ricordare di aver mangiato. Di conseguenza ha dovuto abbandonare gli studi.

Il team di Jia ha reso noto che il paziente non ha una storia familiare di AD e nessun'altra causa di compromissione della memoria come problemi genetici, infezioni o altre malattie. In una dichiarazione, i ricercatori hanno sottolineato come le loro scoperte mettano in discussione la convinzione comune che il morbo di Alzheimer sia una patologia esclusiva degli anziani.

L'Alzheimer ad esordio precoce

«Lo studio ha proposto di prestare attenzione alla malattia di Alzheimer ad esordio precoce», hanno spiegato. «Esplorare i misteri dei giovani con il morbo di Alzheimer potrebbe diventare una delle questioni scientifiche più impegnative del futuro».

La malattia di Alzheimer ad esordio precoce, che colpisce persone di età inferiore ai 65 anni, è considerata poco comune in quanto rappresenta solo il 5-10% di tutti i casi noti.

Quasi tutti i pazienti di età inferiore ai 30 anni possiedono mutazioni genetiche patologiche (PS1, PS2, APP). Il precedente malato di Alzheimer più giovane era un 21enne che presentava una tale mutazione genetica. Tuttavia il 19enne cinese non presenta nessuna delle mutazioni genetiche finora identificate legate alla demenza. Questo rende il caso unico perché si tratta di una forma di Alzheimer precoce mai riscontrata prima.

Cliccando sul tasto “Abbonati” potrai sottoscrivere un abbonamento a Il Giornale di Vicenza e navigare sul sito senza accettare i cookie di profilazione.

Se preferisci invece continuare ad avere accesso gratuito a parte dei contenuti del sito, sostenendo comunque il lavoro dei giornalisti, tecnici e grafici de Il Giornale di Vicenza, accetta i cookie di profilazione cliccando "Accetta e continua": ti verranno mostrati annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.

Abbonati