Carnevale a Venezia

Il mare della laguna al Dinner Show

Con il titolo di "Original Sinners" viene proposto anche quest'anno l'evento più trasgressivo del carnevale veneziano: il Dinner Show ufficiale del Carnevale a Ca' Vendramin Calergi (sede del casinò di Venezia), ancora una volta firmato dalla stilista Antonia Sautter.

Da questa sera (giovedì 16) a martedì 21 febbraio, tra abiti sontuosi e performance artistiche indimenticabili, i "peccatori" si daranno appuntamento nelle magnifiche sale affacciate sul Canal Grande per trasgredire a tavola nelle libagioni e, per una notte, dare spazio ai desideri più reconditi, godendosi uno spettacolo unico, seduta ad una cena di gala di rara bellezza.

Terra acqua e fuoco

I simboli di terra, acqua, fuoco e aria passano dall'origine all'originalità per diventare un segno unico e imperfetto, espressione dell'io unico e irripetibile: in questa atmosfera festosa e ancestrale parte l'invito a partecipare tutti insieme al grande e fantastico "Zodiaco" di originalità ed estro del carnevale più famoso al mondo, ricercando il proprio segno originale in totale libertà di espressione creativa, come manifestazione di identità e affermazione di sé.

A tavola con Wagner

Coccola il tuo palato con il ricco menù preparato dalle sapienti mani degli chef del ristorante Wagner, lasciati accogliere dall'esclusiva icona del carnevale veneziano il "Principe Maurice" nell'incanto di una notte da ricordare, per poi farti travolgere dal folle intrattenimento mirabilmente ideato da Antonia Sautter.

Il menu 

La cena vedrà in degustazione il prosecco selezionato dal Consorzio di Promozione e Tutela del Prosecco Doc, mentre il menu preparato dal ristorante Wagner strizzerà un occhio al mare.

Questo il menu della serata.
In apertura Aperol spritz prosecco selezione offerta dal Consorzio di Tutela del Prosecco.
Baccalà mantecato alla veneziana con crostini tostati, salmone marinato e frutto della passione, gamberi rossi e purea di cavolfiore, pierini veneziani dorati ai pomodori secchi e capperi al sale, stracciatella di burrata con carciofi fondenti, mini buns al crudo di Montagnana e robiola, mandorle tostate e speziate, chips di patate al rosmarino.
Al tavolo astice al vapore, emulsione al mandarino con radicchio di Treviso, crema di zucca e lombo di baccalà cotto a bassa temperatura, risotto di scampi, sferzata di prosecco e profumo di limone, ombrina, pane, patate e spinaci con salsa di pomodorini confettati, tortino al cioccolato nero, lamponi e frutti di bosco, frittelle, galani e dolci di carnevale.
Caffè e cocktail prima delle danze.

Alberto Tonello

Cliccando sul tasto “Abbonati” potrai sottoscrivere un abbonamento a Il Giornale di Vicenza e navigare sul sito senza accettare i cookie di profilazione.

Se preferisci invece continuare ad avere accesso gratuito a parte dei contenuti del sito, sostenendo comunque il lavoro dei giornalisti, tecnici e grafici de Il Giornale di Vicenza, accetta i cookie di profilazione cliccando "Accetta e continua": ti verranno mostrati annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.

Abbonati