In edicola da oggi con il GdV

Ecco la Guida al mangiare e bere bene

Nelle edicole di tutto il Vicentino è ancora disponibile la seconda edizione della "Guida alle Eccellenze Enogastronomiche Vicentine 2021", edita dal Giornale di Vicenza e curata dal giornalista Alberto Tonello. Il prezzo di copertina è di 8,90 per oltre 260 pagine, con i migliori indirizzi per mangiare e bere bene, per acquistare la bottiglia giusta o gustarsi l'aperitivo curato con passione, per scovare la birreria artigianale o la gastronomia con le chicche più esclusive. Abbiamo selezionato per voi tanti indirizzi golosi, da visitare con calma e nel rispetto delle regole della pandemia.

 

LA GUIDA. Oltre 260 pagine, si diceva. I protagonisti sono stati tutti testati e nel caso delle 57 cantine i vini degustati alla cieca. Sono 145 i ristoranti selezionati quest'anno, molte conferme, pochissime esclusioni, un paio di chiusure e qualche novità. Le pizzerie invece sono 29, mentre i bar di qualità 23. La sezione pasticcerie, gelaterie, alimentari e panetterie è composta invece da 33 esercizi commerciali.

E veniamo alla sezione birrerie e birrifici, le prime sono 20, i secondi tre. Le distillerie sono una realtà importante per Vicenza, noi ne abbiamo valorizzate otto. E infine i prodotti tipici con 21 protagonisti. A chiudere gli indici tematici.

 

LE CANTINE. Un discorso a parte meritano le cantine, 57 in totale, per oltre 180 vini assaggiati. Quest'anno sono state divise in due sezioni, per andare incontro a una nuova tendenza che sta prendendo sempre più piede tra gli appassionati: i vini bio. Sono 44 cantine tradizionali e 13 realtà biologiche o biodinamiche. In questo caso le degustazioni sono state effettuate alla cieca da un panel di esperti (a cui ha partecipato anche il curatore), coordinati dal direttore di Wine Meridian, Fabio Piccoli e dal master sommelier Giovanna Romeo. 

 

I PREMI. È la novità 2021, dieci premiati in varie categorie, ristoranti, vini, caffetterie, cocktail e altro ancora. Eccoli: premio alla carriera allo chef Antonio Dal Lago del Casin del Gamba da 30 anni ininterrotti stella Michelin; Matteo Grandi, chef del Matteo Grandi in Basilica, miglior ristorante di Vicenza; Alessandro Dal Degan, chef de La Tana Gourmet, miglior ristorante della provincia; Michele Colpo e Massimo Frighetto, Premiata Fabbrica Pizza di Bassano, miglior pizzeria; Nicola Olivieri pastry chef Olivieri 1882, miglior caffetteria pasticceria; Fausto Maculan, miglior cantina; Pierluigi Portinari, La Peca di Lonigo, migliore carta vini; Massimo Sandri, Roots Est 1717, miglior barman; Giacomo Diamante, Enjony Vicenza, migliore carta dei distillati; e infine, ultimo premiato Massimiliano Trevisan, Alle Erbe Vicenza, miglior bar da aperitivi.

 

LE CARATTERISTICHE DELLA GUIDA. I protagonisti presenti all'interno del volume sono stati tutti testati dal curatore e dai collaboratori della guida. Potranno piacere o non piacere, com'è logico che sia, quindi apriamo un confronto con i nostri lettori: scriveteci  a eccellenze@ilgiornaledivicenza.it  per raccontarci la vostra esperienza nei locali indicati, per suggerirci un posto nuovo che non conosciamo. Lo andremo a visitare e se ci piacerà lo inseriremo nella prossima edizione e vi citeremo sulla Guida 2022 per la preziosa collaborazione.

 

Cliccando sul tasto “Abbonati” potrai sottoscrivere un abbonamento a Il Giornale di Vicenza e navigare sul sito senza accettare i cookie di profilazione.

Se preferisci invece continuare ad avere accesso gratuito a parte dei contenuti del sito, sostenendo comunque il lavoro dei giornalisti, tecnici e grafici de Il Giornale di Vicenza, accetta i cookie di profilazione cliccando "Accetta e continua": ti verranno mostrati annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.

Abbonati