Il premio

Campionati italiani di cucina, l'oro va a Vicenza con il panino street

Un panino "street" con ingredienti di alta qualità, rigorosamente locali: broccolo fiolaro, tastasale, Asiago dop. Con questa proposta, la squadra di cuochi vicentini "Street Cats" si è aggiudicata la medaglia d'oro nella categoria "Street food" dei Campionati della cucina italiana 2023 organizzati a Rimini dalla Federazione italiana cuochi nell'ambito della fiera "Beer & Food Attractions". A scendere nella località romagnola sono stati tre chef dell'Associazione cuochi Vicenza: Andrea De Poli, Augusto Chilese (nuovo presidente dell'associazione) e Stefano Padoan. I tre professionisti hanno preparato un panino del territorio con grani antichi e farro spelta, una cialda di Asiago dop, broccolo fiolaro, hamburger di tastasale e una maionese all'aglio e rafano, accompagnato da birra pils Micentina del birrificio Ofelia di Sovizzo realizzata con materie prime e luppolo del territorio.

«È stato uno street food d'autore - spiega Andrea De Poli -. Abbiamo dedicato questo panino a Vicenza, la città del Palladio, e lo abbiamo chiamato "Brocoporco palladiano". Per l'occasione, è stato creato anche un video che descrive il panino: inquadrando uno speciale qr code, il filmato si apre su YouTube. Abbiamo gareggiato dove non solo il gusto è fondamentale, ma risultano importanti anche la salubrità del prodotto, la vendita, il packaging. È stata una vittoria di squadra».

De Poli ha conquistato la medaglia d'oro anche nella competizione con la "mystery box", diventata famosa grazie ad un noto format gastronomico televisivo: si tratta di una scatola contenente alcuni ingredienti segreti, con i quali i cuochi dovranno poi preparare i piatti richiesti dalla giuria. Per questa categoria, lo chef di Creazzo, come senior, è stato affiancato da Andrea Fraccaro, come junior.

Nella gara, i partecipanti hanno a disposizione un quarto d'ora per pensare alla ricetta e 45 minuti per realizzarla, preparando quattro porzioni che saranno poi assaggiate dai giudici. In altri 15 minuti i cuochi devono infine pulire e riordinare la postazione e le attrezzature. Nei due round, entrambi a tema vegetariano, gli chef vicentini hanno realizzato due finger food (uno caldo e uno freddo) e un antipasto (tortino di carciofi, insalatina di mela trentina, radicchio rosso tardivo croccante e rapanelli, purea di sedano rapa e yogurt, granella di nocciole ed emulsione all'alga spirulina). I giudici hanno apprezzato la capacità della coppia di cuochi di lavorare in modo ordinato, pulito, e di valorizzare gli ingredienti vegetali utilizzando anche i loro scarti. Sul podio, nelle gare riminesi, anche un altro cuoco vicentino, Francesco Berti, che ha conquistato una medaglia d'argento preparando un piatto vegano.

Matteo Carollo

Cliccando sul tasto “Abbonati” potrai sottoscrivere un abbonamento a Il Giornale di Vicenza e navigare sul sito senza accettare i cookie di profilazione.

Se preferisci invece continuare ad avere accesso gratuito a parte dei contenuti del sito, sostenendo comunque il lavoro dei giornalisti, tecnici e grafici de Il Giornale di Vicenza, accetta i cookie di profilazione cliccando "Accetta e continua": ti verranno mostrati annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.

Abbonati