La novità

La Difesa guarda al futuro: recluta cyber militari e lancia la Space Force

I nuovi ufficiali saranno inseriti nell’ambito del Comando operazioni spaziali

Lo Stato maggiore italiano recluta cyber militari. Nei giorni scorsi la Difesa ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale e su Portale del reclutamento (inpa.gov.it), il primo di tre bandi di concorso a nomina diretta per il reclutamento di ufficiali in servizio permanente nel ruolo normale dei corpi della Marina militare, tra cui sono ricompresi i posti orientati a soddisfare le esigenze interforze nell’ambito dei settori cyber e spazio. La guerra tra Russia e Ucraina ha portato all'attenzione dell'opinione pubblica il fenomeno della “cyberwar” o guerra cibernetica. E le Forze armate italiane si adeguano.

I vincitori saranno inseriti nell’ambito del Comando operazioni spaziali. Costituito l’8 giugno 2020 sul modello della Space Force Usa, in attuazione degli indirizzi del Capo di Stato Maggiore della Difesa, punta a potenziare la capacità nazionale di operare nel dominio spaziale, assicurando la protezione e la difesa degli assetti spaziali nazionali e integrandone efficacemente i servizi nelle operazioni. A seguito di questa riorganizzazione, il Comando è diventato l'unico elemento di organizzazione a livello operativo nello specifico settore, costituendo l'interfaccia di riferimento operativa sia verso le forze armate sia in campo interministeriale e internazionale.

Cliccando sul tasto “Abbonati” potrai sottoscrivere un abbonamento a Il Giornale di Vicenza e navigare sul sito senza accettare i cookie di profilazione.

Se preferisci invece continuare ad avere accesso gratuito a parte dei contenuti del sito, sostenendo comunque il lavoro dei giornalisti, tecnici e grafici de Il Giornale di Vicenza, accetta i cookie di profilazione cliccando "Accetta e continua": ti verranno mostrati annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.

Abbonati