Riparte negli ospedali di Santorso e Bassano del Grappa l'iniziativa "Basta una zampa", con i cagnolini di "For A Smile" che tornano a regalare sorrisi ai bambini ricoverati in pediatria. Il progetto di dog-pet-therapy riparte oggi, lunedì 18 settembre, ideato dalla onlus e sostenuto dai club Lions di Bassano, Marostica, Thiene e Schio con il contributo della Fondazione Banca Popolare di Marostica-Volksbank.
I cagnolini di "For A Smile" negli ospedali di Bassano e Santorso
L’Ulss 7 Pedemontana, dopo la positiva esperienza prima della pandemia, aveva già rinnovato la convenzione con For a Smile Onlus per i mesi di novembre e dicembre dello scorso anno. Ma tutti gli attori che ruotano attorno a questo progetto hanno ritenuto importante proseguire con il servizio, visti i grandi risultati in termini di benessere per i piccoli ricoverati.
La dog-pet-therapy, un sostegno per i bambini ricoverati in pediatria
Quello della dog-pet therapy è infatti un sostegno prezioso, in un momento delicato, durante il quale si genera spesso uno stato di forte insicurezza e ansia. «Siamo lieti di poter dare continuità a questo progetto - ha sottolineato il dg dell’Ulss 7 Pedemontana Carlo Bramezza - che dimostra la nostra attenzione non solo all’attività strettamente diagnostica e terapeutica, ma in generale al vissuto dei pazienti rispetto alla malattia e alla permanenza in ospedale. Questo vale per tutti i nostri pazienti, a maggior ragione per quelli pediatrici. Ringrazio dunque i Lions Club e tutti i soci che hanno reso possibile la prosecuzione di questo progetto».
I medici: «Riduce lo stress, migliora l’umore del personale, ha funzione analgesica»
Sui benefici della dog-pet-therapy richiama l’attenzione Massimo Scollo, direttore della Pediatria dell’ospedale di Santorso: «Riduce lo stress, e questo è di per sé un valore, ma spesso si dimostra anche funzionale ad agevolare il lavoro di medici e infermieri, che così possono svolgere determinate procedure incontrando meno resistenza da parte dei bambini. Non da ultimo, questa attività in reparto migliora anche l’umore di tutto il personale».
Non solo, la dog-pet therapy può avere anche una vera e propria funzione analgesica, come spiega il doDavide Meneghesso, Direttore dell’Uoc di Pediatria dell’ospedale San Bassiano: «La visita di animali opportunamente addestrati fa parte di tutte quelle soluzioni che aiutano anche ad alleviare il dolore. Soprattutto nel bambino, infatti, una parte importante del dolore è legata in realtà alla freddezza dell’ambiente ospedaliero, al fatto di non essere in un luogo familiare. In questo contesto, la pet e dog therapy è una efficace strategica non farmacologia contro il dolore».
La soddisfazione di ideatrori e sponsor del progetto "Basta una zampa"
Grande è la soddisfazione anche per Carlo Eugenio Ferrari, governatore dei club Lions del Distretto 108 TA1: «L’Associazione For a Smile Onlus e i Lions della Zona H del Distretto 108Ta1 sono entusiasti di unirsi in questo sforzo per portare un sorriso ai volti dei bambini durante il loro percorso di guarigione». «Siamo davvero felici - ha aggiunto Silvia Cenere, presidente del club Lions capofila del progetto -. Noi del Lions Jacopo Da Ponte teniamo moltissimo a questo progetto». Roberto Xausa, presidente della Fondazione Banca Popolare di Marostica-Volksbank ha confermato: «La Fondazione è propositiva nel sostenere non solo iniziative prettamente legate a procedure mediche ordinarie, ma anche strategie innovative e piacevoli come questa che porta serenità ai piccoli pazienti».