Edizione digitale
Newsletter
Segnala
Necrologie
Abbonati
Edizione digitale
Newsletter
Segnala
Necrologie
Abbonati
Gli articoli
mercoledì, 29 novembre 2023
L'ASSOCIAZIONE ALPINI
«Bello assistere alla mobilitazione di tutta la città»
LA MARATONA TELEVISIVA DI TVA
Come a Telethon per dire
che si può salvare il Ponte
I CONDUTTORI DELLO SPECIALE
Lo spettacolo nelle mani di Fabio e di Sara
Sul Ponte tanti gli stand All'Emisfero una “piazza”
RENZO ROSSO
«Serve subito una Fondazione»
T-shirt e borse, l'idea dell' “uomo in kayak”
CONFINDUSTRIA BASSANO
«Un simbolo di unione dal quale ripartire»
Un calco delle mani degli ospiti della diretta
ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI
«I nostri salvadanai, una proposta riuscita»
Un appello condiviso in tutti i continenti
ASSOCIAZIONE ARTIGIANI
«Lui ci ha aiutati, ora tocca a noi»
APINDUSTRIA BASSANO
«È una battaglia che garantirà il nostro futuro»
All'asta due frammenti del 1966
PAROLA DI TESTIMONIAL
«La canzone del Ponte anche in Amazzonia»
Ripubblicato il saggio con i progetti
PAROLA DI TESTIMONIAL
Il bomber e la Miss «Sempre pronti al “bacin d'amor”»
PAROLA DI TESTIMONIAL
«Il fiume fa riflettere sul tempo e sulla vita»
Le penne nere friulane in pista per l'iniziativa
Ore di riprese subacquee
per completare il quadro
PAROLA DI TESTIMONIAL
«Rifacciamo per il Ponte
una catena umana»
SOLIDARIETÀ D'OLTRALPE.
Le città gemelle ci sono vicine
La storia della “strada fatta sopra l'acqua”
scritta dall'architetto che ama il legno
Una giusta causa che sta tenendo banco
sui siti, Facebook e altri social network
L'ESPERTO.
«Troppo prezioso da adesso in poi controlli periodici»
Il Battaglione Alpini “Bassano”
IL COMITATO STORICO.
«Un portatore silenzioso di valori condivisi»
L'ESPERTO.
«Col Brenta bisogna dialogare»
L'APPELLO.
«I luoghi della memoria sono le nostre radici»
LA MANIFESTAZIONE.
Ponte in prima fila nella battaglia per il Tribunale
Quei lavori necessari del 1990-92
L'EVENTO.
La magia di una cena di gala sospesi sul fiume
IL GIORNO DEGLI INNAMORATI.
Baci, romanticismo e cuoricini
LA PROPOSTA.
«Il Ponte fa del Bassanese un'unica città»
Nei primi anni del '900 la petizione per abbatterlo
L'EDITORIALE
Un impegno che svela l'anima di un territorio
LA MOBILITAZIONE.
La città si sta muovendo per riportare il Ponte alla bellezza originaria
Una storia lunga mille anni tra guerre, battaglie e piene dalle quali è sempre rinato
Questo è un progetto nato quasi per caso ma che è riuscito a mobilitare un intero territorio
1110 Prima testimonianza sull'esistenza di un collegamento tra le due sponde del Brenta,
IL SINDACO.
«Fondamentale lavorare tutti a stretto contatto»
Tutto ebbe inizio da un abate
Proprio a due passi dallo storico Ponte
L'ASSOCIAZIONE ALPINI.
«Indispensabile coinvolgere anche i giovani»
L'alluvione del 1966 e il timore di un crollo
LA BANCA DI ROMANO E S. CATERINA.
«Rispondere è stato un dovere»
Segue da pagina 5 Oggi, cinque grandi locali della villa, posti a livello della strada, ospitano
GLI “AMICI DEL PONTE”.
La solidarietà sta arrivando da tutto il mondo
Adottato a fine guerra dagli alpini di tutta Italia
L'ASSESSORE.
«Mai fatto prima un monitoraggio di questo genere»
L'ARTISTA.
Dalle sue mani i modellini di tutti i dieci Ponti