ViviVeneto, la Regione lancia la nuova app che racchiude tutti i servizi
Presentata dal governatore Zaia e dall'assessore alla Programmazione, Francesco Calzavara
06 febbraio 2023
Il governatore Zaia e l'assessore Calzavara presentano la nuova app "ViviVeneto"
Questo video è disabilitato per rispettare le preferenze che hai espresso relativamente
all'uso dei cookie e altre tecnologie di tracciamento.
Se desideri visualizzarlo, clicca qui per
ricontrollare le preferenze, in particolare quelle relative a "Targeting e Pubblicità".
Zaia, diretta 6 febbraio 2023
È disponibile da oggi, lunedì 6 febbraio, sugli store digitali per smartphone "ViviVeneto", l'app che racchiude tutti i servizi erogati dalla Regione Veneto in fatto di sanità, pubblica amministrazione ed eventi. Il nuovo applicativo è stato presentato stamane a Venezia, nel corso di un punto stampa a Palazzo Balbi.
«Abbiamo inserito all’interno 40 servizi differenti che già eroghiamo ai cittadini attraverso quattro app e vari portali - ha commentato il governatore, Luca Zaia - In questo modo portiamo ordine all’entropia, abbiamo messo ordine al disordine. La implementeremo all’ennesima potenza, e in futuro permetterà anche di prenotare le visite mediche».
Per l’assessore alla Programmazione, Francesco Calzavara «l’idea è di iniziare un percorso di costante informazione con i cittadini del Veneto. Ogni giovedì - ha aggiunto - prevediamo una messaggistica riguardo a manifestazioni e appuntamenti legati alla cultura e al turismo del Veneto».
Alcune schermate dell'app regionale Vivi Veneto
Ecco come funziona, semplicemente dal cellulare
«È di fatto una “Super App” che mette a disposizione tutti i servizi digitali della pubblica amministrazione sul territorio regionale, e sarà implementata con funzionalità nuove e personalizzate - sottolinea Zaia in un post sul suo profilo Facebook -. Ma è soprattutto un passo decisivo - che avevamo promesso in campagna elettorale - per semplificare la vita dei veneti».
Dall’area amministrativa è possibile accedere ai servizi MyPA, BolloAuto, ViviPass, gestire in completa autonomia tutto quello che riguarda il bollo auto, i contrassegni e le targhe per i disabili, il Pass Blu (anziché doversi recare in Comune).
Dall’area Salute si possono visualizzare le proprie ricette (in passato si usava la app Sanità Km Zero Ricette), controllare l’affluenza ai Pronto soccorso, accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico.
L’area Turismo racchiude i contenuti delle “vecchie” app Cultura Veneto, Veneto Outdoor e dei portali Veneto Cultura, Veneto.eu e Unionmare.
Cliccando sul tasto “Abbonati” potrai sottoscrivere un abbonamento a Il Giornale di Vicenza
e navigare sul sito senza accettare i cookie di profilazione. Se sei già abbonato ad
una delle nostre formule di abbonamento digital clicca su "Accedi" per collegarti al sito.
Se preferisci invece continuare ad avere accesso gratuito a parte dei contenuti del sito, sostenendo
comunque il lavoro dei giornalisti, tecnici e grafici de Il Giornale di Vicenza, accetta i
cookie di profilazione cliccando "Accetta e continua": ti verranno mostrati annunci pubblicitari in linea
con i tuoi interessi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra
Cookie Policy.