L'evento

Premio Masi tocca quota 41: la premiazione

Una cerimonia nei nuovi spazi della sede di Masi a Gargagnago
Evento 250 anni Masi

Supera i 40 e guarda avanti il Premio Masi, promosso dall'omonima Fondazione che ha cuore e casa in Valpolicella, a Villa Serego Alighieri a Gargagnago, ed è impegnata in iniziative culturali volte a diffondere i valori delle Venezie nel mondo.

La Fondazione è nata per volere di Masi Agricola, azienda vitivinicola storica della Valpolicella che appartiene alla famiglia Boscaini da sette generazioni. Il Premio Masi è giunto nel 2022 alla quarantunesima edizione ed è un tutt'uno con le speciali celebrazioni per la duecentocinquantesima vendemmia della famiglia Boscaini nel vaio dei Masi.

Oggi, con una cerimonia nei nuovi spazi della sede di Masi a Gargagnago, è stato consegnato il Premio Grosso d'Oro Veneziano alla Procuratoria della Basilica di San Marco a Venezia e al Great Wine Capitals Global Network (Rete delle grandi capitali mondiali del vino).

La diretta della cerimonia di premiazione si è potuta seguire, a partire dalle 18.15, sulle testate online del Gruppo Athesis larena.it, ilgiornaledivicenza.it, bresciaoggi.it o sulle relative pagine Facebook. 

Camilla Madinelli

Cliccando sul tasto “Abbonati” potrai sottoscrivere un abbonamento a Il Giornale di Vicenza e navigare sul sito senza accettare i cookie di profilazione.

Se preferisci invece continuare ad avere accesso gratuito a parte dei contenuti del sito, sostenendo comunque il lavoro dei giornalisti, tecnici e grafici de Il Giornale di Vicenza, accetta i cookie di profilazione cliccando "Accetta e continua": ti verranno mostrati annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.

Abbonati