<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Dilettanti

Trofeo Regione Veneto di Promozione e Prima categoria, si gioca (alle 20.30) mercoledì 22

Il programma, quattro vicentine in campo

Ancora una serata da “dentro o fuori”. Mercoledì, alle 20.30, i riflettori si accendono sul Trofeo Regione Veneto che vedrà scendere in campo le formazioni, tra cui quattro vicentine, di Promozione e Prima categoria.

Al piano superiore si disputano i quarti di finale e uno degli incroci è il “derby” tra Montebello e Football Valbrenta (arbitro Kumbulla di Verona).
I padroni di casa, 72 ore fa, si sono ricompattati e hanno lanciato un segnale ai naviganti dopo le due pesanti battute d’arresto con Malo e Cassola (11 le reti incassate), andando a vincere, non senza fatica, in trasferta contro il Rosà.

La Coppa sarà dunque un test di verifica per capire se gli uomini di Vinoli sono davvero riusciti a tornare in carreggiata. Di fronte, però, c’è un gruppo, quello diretto da Lago, che ha dimostrato di potersela giocare con tutti e che in modalità notturna si è già preso belle soddisfazioni, essendo tra l’altro ancora imbattuto. Insomma, al “Marchetto” le emozioni non mancheranno e pure il precedente di campionato (3-2 per il Montebello il 24 settembre scorso) va in questa direzione.

E 90’ ad alta intensità si profilano anche scalando in Prima, dove un altro “derby” illumina la serata dedicata agli ottavi di finale: Maddalene Thi Vi-Summania (arbitro Cano di Padova). La squadra di Bellotto, dopo una partenza bruciante, sta accusando una flessione (tre sconfitte nelle ultime quattro uscite), ma il TRV può ridare nuovo slancio alle ambizioni.

L’undici di Carretta, invece, che in campionato naviga in zona playout vuol provare a stupire ancora in questa competizione in cui sono riusciti ad eliminare l’attuale podio del girone C: Thiene, Monteviale e Alto Astico Cogollo.

Il regolamento prevede che in caso di parità al 90’ si proceda subito con i rigori. 

Stefano Angonese