Madame sale in cattedra, provoca e conquista i social. La 19enne vicentina nella serata delle cover ha vestito i panni di una professoressa e ha portato sul palco di Sanremo il «tema dell'incomunicabilità».
L'artista di Creazzo, la più giovane in gara tra i Big, ha scelto la cover di "Prisencolinensinainciusol", il celebre e controverso brano di Adriano Celentano del 1972 considerato il primo rap della musica italiana. «Questa sera mi vesto da professoressa - ha scritto la cantante su Twitter - professoressa Madame. Con "Prisencolinensinainciusol" e i miei amici di avventura vogliamo chiedere All Right? Il mondo avanza, il sistema scolastico no. Tutto Bene?».

Per denunciare l’incomunicabilità di questi tempi, Madame ha quindi messo in scena una classe scolastica: al centro del palco la cattedra e attorno un gruppo di giovani studenti sui tanti discussi banchi a rotelle dell'ex ministro Azzolina. Con il web che a quel punto si è scatenato. «Ecco dove erano finiti!», il commento più o meno unanime sui social. Con qualcuno che aggiunge: «Finalmente a qualcosa sono serviti».
Un'esibizione apprezzata dai social anche per l'impegno civile per la parità di genere, con i ragazzi che indossano il grembiule rosa e le ragazze quello blu. «Madame che combatte contro la differenza di genere. Io mi inchino di fronte a questo genio», alcuni dei commenti su Twitter.
QUESTA SERA MI VESTO DA PROFESSORESSA. PROFESSORESSA MADAME.
— madame (@sonolamadame1) March 4, 2021
Con “Prisencolinensinainciusol” e i miei amici di avventura vogliamo chiedere ALL RIGHT? Il mondo avanza, il sistema scolastico no. TUTTO BENE?#Sanremo2021 pic.twitter.com/4qhUcIdopy
Leggi ancheSanremo, è la serata delle cover e dei duetti: le canzoni e gli ospiti scelti dai Big