Pioggia di premi per l'edizione appena conclusasi del concorso intitolato “Il Bel Paese”. La kermesse del verde e del giardinaggio che da anni elegge i migliori pollici verdi di Sandrigo si è infatti chiusa ufficialmente con decine di riconoscimenti e menzioni speciali assegnate in una delle scorse serate. Sul podio, nella sezione “Miglior orto”, sono saliti Damiano Cuman come primo classificato e, al secondo posto ex equo, Patrizia De Rosso e Flavio Barcaro. Trofei a parte per la scuola dell'infanzia Andrighetto di Ancignano e per la cooperativa Margherita. Quest'ultima in particolare, ha fatto del suo orto sociale avviato nel 2016 un'occasione di coinvolgimento e crescita per gli ospiti disabili. Per la categoria “Miglior balcone” un doppio oro e doppio argento sono andati a Elisabetta Stocco e Roselvi Cappellari e Salone Rosanna e Gabriela Zilio. I premi per il “Miglior giardino” sono stati assegnati, invece, a Nadia Sandini Pellegrin e a Tarcisio Meneghetti. Per il senso civico e l'impegno costante messo in campo nei settori della cura della cosa pubblica si sono aggiudicati il riconoscimento per il “Miglior contesto urbano” i cittadini che volontariamente mantengono la piazza di Lupia, il cimitero di Lupia, le piazze di Sandrigo, le vie del centro e via Astichello. Altre menzioni sono andate a Francesco Parma, Annaviola Faresin e al distributore Pit Stop di Scaldaferro. La kermesse, nata nel 2013, è promossa dal comitato per le attività culturali della biblioteca, dal Comune e dalla Pro loco, in collaborazione con “Sandrigo30” e anche con l'Associazione dei commercianti. • © RIPRODUZIONE RISERVATA
Giardini e balconi Premiati i migliori con nove medaglie
Un momento della premiazione del concorso “Il Bel Paese”. G.AR.