Display digitali
per accogliere
chi arriva in città
Basta con le vecchie bacheche affollate di fogli e spesso non aggiornate. L'Amministrazione comunale di Montecchio ha dato avvio ad un piano di comunicazione attraverso un nuovo strumento, gli schermi elettronici che in questi giorni vengono collocati lungo le principali direttrici di traffico e le piazze del comune. I totem sono 8 e di due differenti tipologie a seconda, appunto, di dove verranno posizionati.
I primi 4 display, in via di installazione in questi giorni, servono come una sorta di benvenuto informativo agli automobilisti che accederanno alla città provenendo da Vicenza, Verona, Arzignano e Brendola. I punti di installazione sono infatti lungo San Vitale, verso il cavalcavia e la stazione delle corriere, ad Alte e nelle vicinanze della Fis. Conterranno avvisi sul traffico e la viabilità, informando su eventuali emergenze, ma anche riportando comunicazioni istituzionali e turistiche, la data e l'ora, la temperatura, manifestazioni ed eventi in corso. Gli altri, che avranno una forma molto simile a quella di un televisore, saranno dedicati ai pedoni e verranno posizionati all'interno delle piazze Duomo, San Pietro, Carli e San Paolo. Veicoleranno informazioni molto più dettagliate, con maggior attenzione alle offerte per il tempo libero e con aggiornamenti in tempo reale attraverso connessioni internet con gli uffici comunali. Questi ultimi modelli potranno essere implementabili con l'attivazione della funzione di consultazione diretta. Il costo dei display si aggira sui 170 mila euro finanziato al 70 percento dalla Regione. «E' un progetto in cui crediamo - afferma l'assessore ai lavori pubblici Gianfranco Trapula – perché puntiamo molto sulla vicinanza al cittadino». M.G.