Il Mastro Profumiere
Anticorpi da attivare. Lo ammetto: tra i molti articoli che troverete in questo numero di Cats ce n’è uno che “stona“. È l’inchiesta di Diego Neri sui corrotti e corruttori. È come al solito ben scritta, ma è l’argomento ad essere isolato dal contesto degli altri servizi: insomma, è l’unico articolo che parla di qualcosa di “negativo“ in mezzo ad altri che ci danno un po’ di “respiro“. E Dio sa di quanto ne abbiamo bisogno, presi come siamo in mezzo a disastri, crisi economiche, risse politiche, guerre, stragi. In realtà, dobbiamo rovesciare la prospettiva: e sottolineare che tra molte storie positive siamo riusciti a limitare a una soltanto quella che mette il dito in una piaga. Ma anche in questo caso non dobbiamo lasciarci sfuggire un’occasione di ottimismo: perché se è vero che la corruzione è il lato oscuro dell’Italia e sembra una malattia inguaribile, dobbiamo anche osservare che i fatti criminali prima o poi emergono e vengono perseguiti e puniti. Segno che gli “anticorpi“ sono ancora attivi, nonostante tutto. Ottimismo eccessivo? Può darsi. Magari mi sono fatto influenzare dal servizio di copertina dedicato al profumiere di Arzignano che crea profumi “su misura“ attraverso i quali ritrovare energie per affrontare con fiducia il futuro. Fa bene a tutti respirare il profumo dell’ottimismo.
di Ario Gervasutti